UNITA’ DI MISURA – ELETTRICITA’
L’elettricità indica genericamente tutti i fenomeni fisici su scala macroscopica che coinvolgono l’interazione elettromagnetica, con particolare riferimento all’elettrostatica. A livello microscopico, tali fenomeni sono riconducibili all’interazione tra le particelle cariche su scala molecolare, ovvero i protoni e gli elettroni.
Da tali concetti nasce la definizione di corrente elettrica, riassumibile con: lo spostamento delle cariche elettriche, cioè un qualsiasi moto ordinato definito operativamente come la quantità di carica elettrica che attraversa una determinata superficie nell’unità di tempo.
Le grandezze fisiche, e le loro relative unità di misura, del mondo elettrico sono le seguenti.
| Grandezza fisica | Unità di misura | Simbolo |
| Corrente elettrica | Ampere | A |
| Carica elettrica | Coulomb | C |
| Potenziale elettrico | Volt | V |
| Resistenza | Ohm | Ω |
| Potenza elettrica | Watt | W |
| Capacità elettrica | Farad | F |
| Permittività | Farad al metro | F/m |
| Ammettenza, Conduttanza e Suscettanza | Siemens | S |
| Conduttività | Siemens al metro | S/m |
| Intensità del campo elettrico | Ampere al metro | A/m |
| Flusso magnetico | Weber | Wb |
| Densità del campo magnetico | Tesla | T |






































